
Dopo il lavoro - le mie passioni: la scrittura
Il gioco di Piero
Il romanzo di esordio di Paolo Turchi
Pacini Editore, Pisa 2011
Quattro figure maschili compaiono e si intrecciano nell'ambulatorio dell'andrologo Lorenzo Sormani. Elio, Gianluca, Leo e Piero hanno in comune la "malattia". Grazie all'aiuto prezioso - non solo medico - di Lorenzo, riusciranno ad affrontare paure ancestrali e pregiudizi. E superando tutto ciò, potranno dare anche una diversa chiave di lettura della propria vita.
Il "Gioco di Piero" è un viaggio nel mondo maschile; un affondo nella vita "normale" dell'uomo che "inciampa" in un problema di natura andrologica. La figura del medico regala un punto di vista diverso, a tratti leggero e divertente, attraverso cui imparare a leggere i problemi cosiddetti "maschili".
Il soggetto de "Il Gioco di Piero" non è certo dei più facili da trattare senza scadere nell'ovvio o nel solco scavato prima di Turchi da autori come Brancati che di simili questioni, per altri versi, aveva dato magistrale interpretazione in opere come "Il bell'Antonio".
L'autore, Paolo Turchi, è nato a Livorno nel 1959, e vive a Lucca. Lavora come medico specialista in andrologia, presso l'Azienda Sanitaria di Prato. È autore di una vasta produzione scientifica: ha pubblicato oltre 250 articoli su riviste italiane e internazionali, è coautore di 7 libri di testo per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e diversi testi per specialisti.
Di seguito potete trovare il pdf con un estratto del romanzo (il capitolo "La scelta di Gianluca").
Glu uomini veri
Il romanzo traccia un ritratto della figura maschile così come emerge dalle storie e dai comportamenti degli uomini che si presentano nell’ambulatorio del giovane medico milanese Lorenzo Sormani, secondo il quale gli uomini veri non sono quelli che popolano i film americani ma quelli che si raccontano aldilà della sua scrivania.
Attraverso le loro storie, il libro mette in luce l’essenza maschile. Il protagonista, Lorenzo Sormani, è un andrologo che sa bene come questa specialità ponga il medico in una posizione privilegiata per cogliere gli aspetti più reali della mascolinità e anche questo è uno dei motivi per cui ama il suo lavoro.
Ogni storia finisce per insegnargli qualcosa della natura umana e dei suoi limiti, ma anche della sua grandezza. Questa consapevolezza non gli impedirà di essere lui stesso, con la sua vicenda personale, specchio fedele dei modi di essere e di agire tipici del genere maschile.
Riesce infine a dare un senso logico, quasi scientifico, alla vicenda ricomponendo il quadro della sua vita affettiva e lavorativa.
Racconti
Questi 3 racconti brevi, pubblicati sul sito web della Azienda Farmaceutica Eli Lilly, nella sezione divulgativa, rappresentano 3 casi clinici raccontati con tono leggero, nei quali molti uomini potrebbero ritrovarsi. Si tratta di 3 condizioni mediche subdole che possono portare alla disfunzione erettile.
A ciascun racconto fa seguito una spiegazione medica con intento di spiegare con termini semplici ma con rigore scientifico, i meccanismi patologici che possono essere causa di disfunzione erettile.
- Lun - Ven
- Solo appuntamento
- Sab - Dom
- Chiuso
Per informazioni chiamate lo studio della vostra provincia: Lucca o Prato