
Andrologia
L’andrologia è una branca super specialistica della medicina, che si occupa di tutto ciò che concerne le malattie legate all’apparato genitale e riproduttivo maschile. L'ambulatorio del Dr. Paolo Turchi, con sede in via Macelli 37 a Lucca, si pone come punto di riferimento per la diagnosi e la cura di varie patologie maschili, tra cui l’infertilità e la sterilità.
Patologie in età infantile e adulta
L’andrologia cura le patologie che si manifestano sia in età pediatrica (fimosi - restringimento del prepuzio - criptorchidismo - mancata discesa di uno o di entrambi i testicoli nella sacca scrotale - ginecomastia, precocità e ritardi di sviluppo puberale e varicocele, patologia che colpisce il sistema vascolare dei testicoli), che nella vita adulta (infertilità, disfunzione erettile, eiaculazione precoce, disordini di genere, malattie a trasmissione sessuale) e nella terza età. Presso l’ambulatorio medico del Dr. Paolo Turchi si effettuano visite specialistiche per la cura delle disfunzioni sessuali, dell’infertilità, della sterilità e delle patologie esterne.
Andropausa
Particolare attenzione viene prestata ai pazienti che sono entrati nella terza età, durante la quale, oltre alle disfunzioni sessuali, spesso associate a malattie della prostata, si può manifestare anche l'ipogonadismo tardivo, condizione clinica forse meglio conosciuta come andropausa. Quest’ultima provoca una serie di conseguenze, come un calo della funzione sessuale, dello stato dell’umore, della forza fisica e della capacità lavorativa.

Dubbi

La visita andrologica: amico andrologo
La visita andrologica incute ancora oggi timore e imbarazzo. Eppure, spesso il consulto con l’andrologo è un momento piacevole e importante per chiarire dubbi e risolvere incertezze relative al proprio apparato riproduttivo e sessuale. Inoltre, quasi mai le patologie andrologiche espongono a rischio di vita e anche gli esami e le terapie proposte sono quasi sempre non invasive e bene accette.
La visita consiste in un esame generale (peso, altezza, pressione arteriosa, stato di androgenizzazione generale) e un esame genitale (valutazione scrotale, peniena e, solo se necessario, in base a sintomatologia e motivo della visita, prostatica).
Esami proposti più frequentemente
Le terapie
La maggior parte delle patologie andrologiche possono essere trattate con farmaci. Nei casi in cui sia indicato un intervento chirurgico questo quasi mai richiede degenze oltre una notte o convalescenze che impediscano di riprendere le proprie attività in pochi giorni.
Un esempio è la correzione del varicocele che noi effettuiamo mediante scleroterapia retrograda, con una degenza di poche ore e con una piena ripresa delle proprie attività già dal giorno dopo.
Le informazioni contenute in questo sito sono conformi sia alla linea guida inerente l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA, sia ai principi dell’HONcodeHONcode (Health On the Net), e sono responsabilità dell’autore del sito, Dr. Paolo Turchi. I dati personali forniti dai visitatori di questo sito sono trattati confidenzialmente, in conformità con le norme vigenti.

Interviste ed aggiornamenti

Health on the net
- SIA: è il sito della Società Italiana e di Andrologia. Vi si trovano informazioni sulla Andrologia Italiana e sugli specialisti abilitati.
- GIMSER: il sito del Giornale Italiano di Medicina Sessuale e Riproduttiva. Offre review e aggiornamenti su i temi Andrologici. Scaricabile gratuitamente in pdf.
- CLICK MEDICINA:
E' un nuovo Giornale di Medicina online con molte notizie Andrologiche
- Intervento per Cancro della Prostata e Disfunzione Erettile
- Stress e Disfunzione Erettile
- Intervista a radio
- Articolo del Tirreno su La DE a Prato
Per informazioni chiamate lo studio della vostra provincia: Lucca o Prato